DIALOBOT: assistenti virtuali, chatbot e interfacce dialoganti
STAMPA
In questa pagina sono raccolti articoli legati al mondo delle interfacce dialoganti.
Questa lista non pretende di essere esaustiva n� di coprire tutto ci� che accade nel mondo degli assistenti virtuali, dei chatbot o delle interfacce naturali.
- gennaio 2009: TGM pubblica un articolo sull'utilizzo delle interfacce dialoganti nei giochi elettronici e sulla possibilit� di avere personaggi non giocanti capaci di dialogare con il giocatore in linguaggio naturale (e non attraverso scelte pre-impostate).
- 31 ottobre 2008: "Espresso" pubblica un articolo intitolato "Ma sei tu o il tuo AVATAR?". Nell'articolo si descrive la crescita degli avatar come "proiezioni digitali di noi stessi" che possono muoversi in ambienti virtuali o chattare per noi.
- giugno 2008: Corriere Economia pubblica un articolo sull'utilizzo dei chatbot come assistenti virtuali nei siti commerciali.
- 17 dicembre 2007: il riassunto di un articolo sull'applicazione degli assistenti virtuali nella pubblica amministrazione.
- 25 ottobre 2007: su l'Espresso esce un articolo intitolato "Sono Anna, ti aiuto e non esisto" sugli assistenti virtuali.
- settembre 2007: su apogeonline un articolo di Maurizio Boscarol sulle interfacce testuali.
Per te, il tuo sito, la tua intranet, Dialobot pu� sviluppare un assistente virtuale, un chatbot, un chatterbot o un'interfaccia dialogante.
- copyright 2009 dialobot -
www.dialobot.com - Valid
XHTML and
CSS -