NEGOZI VIRTUALI
E' possibile creare un'interfaccia dialogante per un sito di e-commerce: in questo modo l'utente pu� descrivere in linguaggio naturale quello che gli serve e, in qualche modo, farsi servire velocemente e senza fatica.
Dialobot permette di creare dei chatbot che sposano la comodit� e l'efficacia, per il cliente, di un commesso con il costo, per l'azienda, di un self-service.
TROVARE LE COSE
Ogni sito di ecommerce ha la sua organizzazione dei prodotti, la sua nomenclatura specifica e la sua interfaccia grafica: per quanto bene il sito sia fatto non sar� mai possibile che tutti gli utenti trovino subito tutto quello che gli serve. Spesso l'esplorazione, soprattutto per gli utenti non esperti, diventa lunga, frustrante e inefficace e si conclude con una mancata vendita per il negozio.
Con un chatbot che agisce come un assistente virtuale, come un commesso virtuale, il potenziale cliente pu� evitare di capire tassonomie (l'oggetto ricercato � in questo o in quel sottomenu?) e icone e chiedere direttamente, scrivendo, quello che gli serve:
trovare subito quello di cui si ha bisogno � il primo passo per acquistare.
NON SAPERE CHE COSA SI VUOLE
A volte i clienti sanno di voler acquistare un "
dieci dita" ma molto pi� spesso sanno che hanno bisogno di "
un qualcosa che mi aiuti a togliere la polvere dagli scaffali".
A volte i clienti sanno di voler comprare un "
pianale modulare da parete" ma molto pi� spesso possono avere in mente "
ho bisogno di qualcosa per riporre i libri e le riviste".
In altre parole i siti di ecommerce, generalmente, presentano i prodotti ma non intercettano i bisogni del cliente come, per esempio, un buon commesso reale sa fare:
un commesso virtuale, attraverso il linguaggio naturale, pu� comprendere le necessit� generiche del cliente e indirizzarlo al prodotto o ai prodotti di cui ha bisogno.
SUGGERIMENTI
Un'interfaccia dialogante pu� anche dare
suggerimenti su cosa acquistare, idee regalo o altre tecniche push di vendita.
ALTRE INFORMAZIONI
Infine un commesso virtuale pu� anche dare
informazioni sull'azienda, tranquilizzare sulla sicurezza dell'acquisto elettronico, descrivere le opzioni di pagamento e dare tutte le informazioni legate al comprare online.
COMPRESENZA DI INTERFACCE
Le interfacce dialoganti possono vivere assieme alla normale interfaccia del sito e quindi non vanno ad interferire con gli eventuali clienti abituali ed esperti che gi� conoscono il sito di ecommerce.
ESEMPI e DEMO
Dialobot ha realizzato una demo di commesso virtuale che vende articoli per la casa:
- Matteo in cui potrai sperimentare quanto appena descritto, vedere gli aspetti positivi e leggere delle trascrizioni di conversazioni.
Un esempio presente sul web di questa tipologia di chatbot � quello della
IKEA. Il chatbot della IKEA � un buon commesso virtuale e fa proprio quanto descritto nei precedenti paragrafi (forse non � molto attento alle domande dei bisogni della clientela e non applica tecniche di suggerimento).
Per sapere se un'interfaccia dialogante pu� fare al caso tuo, e per tutte le altre domande che ti vengono in mente,
contattaci: saremo lieti di offrirti tutte le nostre competenze e consigli.